Dubai
Dubai si gira con facilità sopratutto con la metropolitana in superficie (affianca la strada a 4 corsie per ogni senso di marcia), centri commerciali dove trovi la pista da sci, l’acquario, gli spettacoli, il gioco di acque e luci e dai 100 ai 1200 negozi non perdere la visita allla più grande moschea!!e alla spiaggia!!
Storia e Turismo
Dubai, conosciuta anche con il nome di Dubay City è la città principale dell’omonimo stato che fa parte degli Emirati Arabi Uniti, si trova tra la città di Sharja e quella di Abu Dhabi e si affaccia sul Golfo Persico. La sua popolazione che secondo stime recenti supera i 2milioni di abitanti è formata solamente dal 20% da locali, mentre la maggior parte dei residenti proviene dal continente indiano. Questo è dato dal fatto che l’industria turistica negli ultimi decenni ha creato migliaia di posti di lavoro.
Storicamente Dubai era conosciuta per il suo porto dedito al commercio con l’India e l’estremo oriente. Non possiede grandi quantità di petrolio nel suo territorio a differenza dei suoi vicini, e quindi si è principalmente dedicata a rafforzare il turismo e la tecnologia. Queste due voci oggi rappresentano la base economica della città che è diventata famosa in tutto il mondo per le sue costruzioni, per il polo finanziario e quello informatico. Quest’ultimo negli ultimi anni ha attirato molte tra le più importanti major internazionali.
Da Visitare
Dubai, oltre ad essere la capitale degli Emirati Arabi Uniti, si presenta come una delle città più ricche al mondo. Il benessere economico di questo centro del Golfo Persico è testimoniato da uno sviluppo immobiliare costante con la presenza di grattacieli, torri ed isole artificiali che le conferiscono un aspetto sempre più futuristico e da grande metropoli. Il simbolo della città è dal 1999 la Burj el Arab, nota anche come la Torre degli arabi e sede di uno degli alberghi extralusso più famosi al mondo. C’è da dire però che il primato iconico di questo edificio viene intaccato dalla presenza da altri “colossi” come il Burj Khalifa, nientemeno che il grattacielo più alto al mondo costruito nel 2010, e le Emirates Towers. Attrazioni del tutto particolari poi i complessi di isole artificiali e residenziali create nelle acque del tratto di Golfo Persico che bagna Dubai, come il The World e le Palm Islands. Una simile metropoli non può mancare di zone commerciali come il porto di Jebel Ali e la Dubai Marina, area portuale creata interamente in maniera artificiale. Altri punti d’interesse riguardano le moschee presenti in questa città a profonda base di religione araba, a partire dalla moschea Jumeirah. Lo shopping in questa metropoli degli Emirati è ovviamente all’insegna dei grandi centri commerciali, alcuni dei quali come il Dubai Mall potrebbero competere con altre torri e i grattacieli della città per dimensioni, offrendo tutti i comfort possibili ai visitatori. Il Mall of the Emirates invece è famoso per la presenza di un area interamente dedicata agli sport invernali nota come Ski Dubai. Qui esiste persino una zona dedicata al mercato dell’oro, nota come Gold Suq, e una più “convenzionale” per il mercato delle spezie, a Bastiakah. La vita notturna non manca certo di divertimenti, anche a prezzi contenuti, concentrati in larga parte nella spiaggia di Jumeirah ma anche in quelle della Marina. La cucina locale è decisamente influenzata dalle diverse etnie presenti, non mancano quindi ristoranti internazionali e fast food di tutti i tipi, ma in alcuni di essi è possibile assaggiare vere e proprie specialità locali come il branzino al latte di cocco del Ran Mahal o il cappuccino con latte di cammello al The Majlis. La crescita infrastrutturale di Dubai ha agevolato anche la nomina della città a sede di grandi eventi sportivi internazionali, con impianti avveniristici sparsi con la città. Per quanto riguarda i trasporti, il mezzo migliore per visitarla in tempi relativamente brevi è la metropolitana.
Monumenti ed edifici storici
Burj Khalifa
Inaugurata il 4 gennaio 2010, la Burj Khalifa è l’edificio più alto del mondo: con i suoi 828 metri, sorpassa di molto tutti gli altri grattacieli del mondo! Questo immenso palazzo fa parte di un vasto progetto che prevede la creazione di un nuovo quartiere, il Downtown Burj Khalifa che dovrebbe comprendere un lago artificiale e numerosi grattacieli vertiginosi. La torre prende il nome da Cheikh Khalifa ben Zayed Al Nahyane, che aiutò –con ben 10 miliardi di dollari mericani!- le costruzioni di Dubai, in difficoltà dopo la crisi finanziaria del 2008. La Burj Khalifa, con i suoi 160 piani, era inizialmente concepita come un palazzo residenziale, alla fine, il piano fu modificato e gli ultimi piani sono adibiti ad uffici. Esiste anche un hotel di lusso della catena “Armani Hotel”. Inoltre, è possibile visitare la torre e approfittare di un punto di osservazione sensazionale su Dubai .. poi, ovviamente, potrete fare qualche compera nelle boutique di souvenir che vi si trovano!
Jumeirah Mosque
Una delle più belle moschee di Dubai è la Jumeirah Mosque, che è anche la più grande della città. La Jumeirah Mosque è un esempio mirabile di architettura islamica, rivisitata con elementi strutturali innovativi ed alcune caratteristiche dell’architettura fatimide, che si armonizzano con gli edifici cittadini più moderni. Rappresenta uno dei tratti distintivi della Dubai più mistica, la pietra bianca utilizzata per la costruizione volge alle tonalità del rosa al calar del sole, illuminando la zona circostante vicino a Jumeirach Beach. E’ la sola moschea nella quale possono entrare turisti che non appartengono alla religione islamica, i quali possono visitare il luogo di culto con tour organizzati
Al-Ahmadiya School
Negli Emirati Arabi Uniti la prima istruzione veniva fornita da uomini chiamati Al-Muttawa che insegnavano presso le proprie dimore. Questa educazione era limitata alla lettura, all’insegnamento del Sacro Corano, all’insegnamento di aritmetica e scrittura, e infine lezioni di calligrafia nei caratteri arabi. Anche le donne, chiamate Muttawa-a, giocavano un ruolo molto importante per la loro abilità di insegnare, recitare la preghiera e spiegare la parola del Profeta. Era frequente vedere tanti bambini seduti sul pavimento attorno a loro ad ascoltare la lezione. Questo edificio venne costruito in 3 fasi, a partire dal 1912 e venne poi completato nel 1922 per creare una scuola vera e propria. Nell’edificio si possono ammirare portici, archi ed anche una tipica torre del vento. All’interno delle aule, sono state riprodotte ramite manichini, scene di vita quotidiana. Ingresso gratuito
Heritage House
Heritage House fu costruita nel 1890 come casa di un ricco mercante iraniano. Originariamente era costituita da solo 2 camere da letto che si affacciavano su una corte interna in cui erano state piantate 3 piccole palme. Nel 1910 divenne la casa di Sheikk Ahmed bin Dalmouk, il più famoso mercante di perle di Dubai, che la mpliò costruendo molte atre stanze. Cambiò altri proprietari che ne modificarono la struttura fino a farla diventare una tradizionale casa di famiglia con 10 camere e un ampio cortile. La prima stanza della casa è la stanza di riunione o majlis dove si accoglievano gli ospiti. Un majlis per le donne si trova nel cortile in una zona separata per consentire la privacy. Il cortile viene sfruttato per fornire luce e aria agli ambienti che lo circondano. La casa è stata restaurato nel 1994. Ingresso gratuito. Ore:8-19:30; Venerdì: 14:30-19:30
Musei
Museo di Dubai
Visitare il Museo di Dubai è come fare un viaggio all’indietro nel tempo. E’ la storia di cosa era Dubai ancora negli anni ’50. Trovi anche un cammello imbalsamato, le tende beduine, i cercatori di perle, la riproduzione di una classe con degli scolari, gli antichi mestieri. Suggestivo!
Vie, Piazze e Quartieri
Dubai Marina
Conosciuto anche come Nuova Dubai, Dubai Marina è uno dei quartieri centrali di Dubai interamente creato dall’uomo e la zona portuale artificiale più grande al ondo. La progettazione di quest’area si è ispirata al Concord Pacific Place di Vancouver ed è stata finanziata dalla compagnia Emaar Properties. Dubay Marina è uno dei quartieri più all’avanguardia esistenti con una serie di grattacieli che sfidano altezze vertiginose; l’area, che sarà ultimata intorno al 2011, comprende numerosi hotel, residence e grattacieli altissimi tra cui le Marina Towers, The Torch, The Princess Tower, Infinity Tower, Number One Dubai Marina e molte altre meraviglie architettoniche.
Bur Dubai
Il Bur Dubai è una delle zone più conosciute di Dubai. Qui si trovano anche numerose moschee, tra le quali la Grand Mosque, con il minareto più alto della città Vi consiglio di fare una bellissima passeggiata tra i quartieri e di visitare anche il quartiere hindu passeggiando attraverso la Hindi Line.
Palm Island
Quello di Palm Island, a Dubai, è un ‘arcipelago’ artificiale composto da tre isole (Palma Jumeirah, Palma Jebel Ali e Palma Deira) molto moderne nelle quali è possibile passare una vacanza super lussuosa. Consigliato a tutti coloro che vogliono spendere le loro vacanze all’insegna della modernità e del lusso. La creazione di Palma Jumeirah ha avuto inizio nel giugno del 2001, mentre, poco dopo, sono iniziati quelli di Palma Jebel Ali. I lavori di Palma Deira sono stati annunciati nell’ottobre del 2004: la sua costruzione dovrebbe richiedere circa 10–15 anni, pianificazione che però non tiene conto della stretta creditizia che ha colpito Dubai.
CREEK
Un luogo da cui ammirare lo skyline di Dubai sia di giorno sia di notte vi regalerà forti emozioni. Potrete cenare sui famosi dhow, delle vecchie imbarcazioni che venivano utilizzate in passato per la pesca delle perle e che, oggi, dopo essere state accuratamente ristrutturate, servono per effettuare delle gite attorno alla città.
Attrazioni
Monumenti a Dubai
Partirei da Dubai perché degli Emirati Arabi Uniti é l’emirato di cui si parla maggiormente in occidente ed é diventato una meta turistica di primaria importanza. Dubai non ha monumenti storici (se non un paio di musei molto interessanti siti nel quartiere di Bur Dubai ma che non sono considerati monumenti) perché la cittá si é sviluppata prevalentemente negli ultimi 25 anni. Prima di allora, circa 40 anni fa era un piccolo villaggio di pescatori e mercanti che trafficavano prevalentemente perle e spezie con l’India. Gli attuali punti di interesse sono di recente costruzione eccetto il deserto che ovviamente c’é sempre stato. L’icona principale che oggi simboleggia anche l’emirato é il famoso hotel a forma di vela che si chiama Burj Al Arab. É stato costruito nella seconda metá degli anni novanta su ordine dell’attuale Emiro (allora era ancora principe ereditario) ed é stato innaugurato per il millennio. Il Burj (che in arabo significa palazzo) é stato il primo hotel 7* al mondo, il secondo invece è stato costruito ad Abu Dhabi (la capitale degli Emirati Arabi Uniti) e si chiama Emirates Palace. Costruito come un castello vanta un area enorme costituita da ornamenti estremamente lussuosi osi, incluse le rubinetterie in oro in alcune delle camere piú esclusive. L’altro monumento di recente costituzione che val la pena menzionare, si trova sempre ad Abu Dhabi. Si tratta della Moschea dello sceicco Zayed, l’ex emiro di Abu Dhabi e presidente degli Emirati Arabi, molto amato e purtroppo deceduto alla fine del 2004. La moschea è mastodontica, si dice sia la 4^ piú grande al mondo e puó ospitare migliaia di fedeli in preghiera contemporaneamente. Il tappeto all’interno, ordinato in Iran, si dice sia costato piú di 16 milioni di Dollari. Le altre costruzioni che sono sparse negli Emirati non sono né icone e né da considerarsi monumenti e pertanto evito di scriverli.
Burj Al Arab
Il Burj Al Arab di Dubai è un sontuoso hotel, esempio di architettura d’avanguardia, alto oltre 300 metri che domina lo skyline dell’emirato: la sua forma a vela distesa nel mare lo ha reso uno dei simboli internazionalmente riconosciuti della crescita economica e turistica di Dubai. Come arrivare: in taxi (a Dubai il servizio di trasporto pubblico è molto limitato) o, avendone la possibilità, in elicottero.
Fontane di Burj Dubai
All’esterno del grattacielo Burj Khalifa appare il sistema di fontane di Dubai. Progettato dalla stessa compagnia responsabile della costruzione della fontana dell’Hotel Bellagio di Las Vegas, si presenta come una struttura da record. Si tratta di un sistema di sei fontane illuminate da più di 6000 luci e da moltissimi proiettori colorati, offrendo uno spettacolo maestoso e di grande impatto. La struttura si estende per 275 metri e ognuna delle fontane riesce a sparare verso il cielo getti d’acqua alti fino a 150 metri. Ad ogni getto si creano delle vere e proprie coreografie perché sono accompagnati da vari tipi di musica, sia tradizionale araba che brani di fama mondiale come “Con te partirò” di Bocelli e “Thriller” di Michael Jackson.
Hotel Atlantis
A Dubai gli alberghi sono vere e proprie attrazioni, prima che posti dove andare a dormire, tanto che spesso sono visitabili. L’Hotel Atlantis, situato nella zona di Palm Jumeirah a Dubai, non fa eccezione. L’Hotel Atlantis è un albergo fantastico, vi potrete rilassare prendendo il sole, potrete fare un bagno in piscina in compagnia dei delfini e visitare un acquario favoloso. All’interno dell’albergo ci sono tanti ristoranti ottimi, ben curati. E in più potrete divertirvi all’Acquapark!
Spiagge
Le spiagge
Dubai ha a disposizione una costa molto lunga, e dunque offre delle spiagge molto ampie alcune delle quali davvero notevoli. La più bella e la più organizzata è Jumeirah Beach Park, un vero e proprio parco più che una semplice spiaggia in quanto si tratta di un’area molto attrezzata, dove poter usufruire di servizi come zona pic nic, docce, noleggio ombrelloni e lettini, oltre che un luogo in cui poter consumare un pasto grazie alla presenza di diversi ristoranti e chioschi. La spiaggia è a pagamento, a differenza della Open Beach Jumeirah, posta proprio davanti alla Moschea. È una spiaggia bellissima, dove il mare è cristallino e la sabbia di un bianco immacolato. Anche questa spiaggia – seppur in misura inferiore – è attrezzata con qualche chiosco e, soprattutto, con una bella pista ciclabile. L’ultima spiaggia libera ha l’indicativo nome di Public Beach, anch’essa caratterizzata da un bellissimo patrimonio naturale. Quest’ultima spiaggia ha la particolarità di offrire una vista incredibile sul Burj al Arab, l’unico hotel al mondo a sette stelle.